Ta strona wykorzystuje pliki cookies. Korzystając ze strony, zgadzasz się na ich użycie. OK Polityka Prywatności Zaakceptuj i zamknij X

Arrivederci 1 A1 Podręcznik+ćwiczenia NOWY Libro

19-06-2015, 14:13
Aukcja w czasie sprawdzania była zakończona.
Cena kup teraz: 54.90 zł     
Użytkownik Rajska_Chwila
numer aukcji: 5435706845
Miejscowość Kościan
Wyświetleń: 1   
Koniec: 19-06-2015 13:57:43

Dodatkowe informacje:
Stan: Nowy
Waga (z opakowaniem): 0.77 [kg]
Okładka: miękka
Rok wydania (xxxx): 2011
Kondycja: bez śladów używania
Język: włoski
Zestaw: sama książka
Ćwiczenia: tak, z kluczem
Przeznaczenie: do liceum, dla dorosłych
info Niektóre dane mogą być zasłonięte. Żeby je odsłonić przepisz token po prawej stronie. captcha

WITAMY NA AUKCJI!

TYTUŁ: Arrivederci! 1. Corso multimediale di italiana per stranieri. Livello elementare A1 Quadro Europeo di Riferimento. Libro dello studente e Quaderno degli esercizi.
AUTOR: Federica Colombo, Cinzia Faraci, Pierpaolo De Luca

PRZEKŁAD: -
WYDAWNICTWO: Edilingua
ROK WYDANIA: 2011
STRON: 224
FORMAT: 295x210mm
OKŁADKA: miękka
ISBN: 978-[zasłonięte]-693-080-5
DODATKI: UWAGA! BRAK CD audio
SERIA: Arrivederci!
STAN: bardzo dobry, nowa i nieużywana.

Podręcznik z ćwiczeniami oraz odpowiedziami do nauki języka włoskiego na poziomie początkującym.

Numer dopuszczenia 441/1/2012.


Arrivederci! è un corso di lingua moderno e comunicativo che si rivolge ad adulti e giovani adulti con o senza conoscenze pregresse della lingua italiana. Grazie a una progressione lenta e graduale, Arrivederci! è inoltre ideale per studenti di lingua materna non neolatina. Si compone di tre volumi che coprono rispettivamente i livelli A1, A2 e B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Ogni volume comprende il Libro dello studente, il Quaderno degli esercizi e in allegato il CD audio. Per il primo volume il CD audio è offerto sia in versione “naturale” (allegata al libro) sia in versione leggermente “rallentata” (liberamente disponibile sul nostro sito).

Arrivederci! è un corso estremamente facile da usare, con una struttura chiara e una grafica piacevole che, abbassando il filtro affettivo, mettono subito lo studente a proprio agio.


Arrivederci! 1 fornisce circa 60 ore di lezione e offre:
• 12 unità didattiche più le sezioni Facciamo il punto? (poste dopo le unità 4, 8, 12) che propongono attività stimolanti e ludiche;
• attività ed esercitazioni che integrano tutte e quattro le abilità linguistiche;
• uno sviluppo graduale della competenza comunicativa;
• una progressione dolce;
• una struttura e materiale didattico che tengono conto dei diversi stili di apprendimento;
• un’immagine viva dell’Italia;
• attività varie e stimolanti volte al consolidamento delle strutture grammaticali, lessicali e comunicative apprese;
• la sezione L’Italia da vicino che, attraverso l’uso di materiale autentico, mira a far entrare in contatto gli studenti con l’Italia reale;
• per ogni unità, la pagina Ripassiamo che riassume in chiare e comode tabelle tutti gli elementi comunicativi e grammaticali incontrati;
• in chiusura dell’unità, la scheda di autovalutazione Cosa so fare? che permette agli studenti di valutare i progressi fatti;
• un’Appendice grammaticale ben organizzata e facile da consultare;
• un Test di verifica finale;
• un ottimo rapporto qualità/prezzo (che rimarrà invariato almeno per due anni!).

Cliccando qui potete consultare una versione sfogliabile delle prime 3 unità e del primo ripasso di Arrivederci! 1.

Perché il titolo Arrivederci!? Prima di tutto volevamo un titolo facile da ricordare. Infatti “arrivederci” è ormai una parola internazionale, entrata nel linguaggio comune di tanti popoli e nota anche a chi non ha mai studiato l’italiano.

Inoltre ci è sembrato opportuno scegliere proprio questa formula di saluto perché con Arrivederci! è così piacevole studiare l’italiano e i progressi sono immediatamente visibili che si sente la voglia di ripetere l’esperienza, di tornare a lezione, di iscriversi a un altro anno di corso. Quindi Arrivederci! più che un saluto vuole essere un augurio a rincontrarsi, a rivedersi appunto, rinnovando l’invito al proprio insegnante e ai propri compagni di corso a continuare insieme l’esperienza di apprendimento: “Arrivederci alla prossima lezione!”, “Arrivederci al prossimo anno!”.



POLECAMY!

ZAPRASZAMY NA POZOSTAŁE AUKCJE!

PRZED ZALICYTOWANIEM KONIECZNIE PRZECZYTAJ „O MNIE”!